Il viaggio nel testo 5.0: studio e IA nelle classi quinte delle “San Filippo Neri”

Le classi quinte hanno lanciato il progetto annuale "Il viaggio nel testo 5.0", che unisce lo sviluppo di un metodo di studio personalizzato (con la creazione di mappe concettuali e mentali), l’innovazione digitale e l’uso delle piattaforme d’ apprendimento.
Il percorso di potenziamento della comprensione testuale si basa su tre pilastri:
* METODO & INCLUSIONE
L'IA supporta la creazione di mappe per la classe e offre traduzioni in lingua madre (scritte, orali) per comunicare con gli alunni di prima alfabetizzazione, consentendo anche la realizzazione di unità d’apprendimento della lingua italiana in linea con i protocolli d’apprendimento.
* ANALISI & LOGICA & RIFLESSIONE LINGUISTICA
Si studiano tutte le tipologie testuali dell’area linguistica e matematico-scientifica. L'IA genera esercizi attivi, legati ai testi letti.
* PRODUZIONE CREATIVA
I ragazzi, basandosi sulle mappe, inventano racconti originali e li illustrano; vengono generati testi dall’I.A. utilizzando schemi preventivamente predisposti.
Attraverso un continuo lavoro di confronto e analisi viene potenziata la capacità espositiva (orale e scritta) e la creatività pratica.
Il “Viaggio nel testo 5.0” sviluppa autonomia, logica, creatività, abilità linguistiche e matematiche attraverso un approccio moderno e personalizzato.

Kakamqann
Jwjekekekek
Iajqwmwnwn